Il Palazzo della Luce, monumento nazionale di interesse storico e artistico, torna a risplendere nel cuore di Torino dopo anni di attento restauro e recupero conservativo, svelando interni di straordinaria bellezza e fascino. Il Palazzo della Luce è un raro, superbo esempio di architettura tardo eclettica che coniuga con originalità, stili e influenze del passato. Progettato nei primi anni del '900 come prestigiosa sede bancaria, ospitò per conto dell' Eiar (Ente Nazionale Audizioni Radiofoniche) la "sala trasmissioni" di Radio Torino che qui venne ufficialmente inaugurata l'11 febbraio 1929 con una solenne cerimonia nel salone d'onore. Al piano nobile del Palazzo, preceduta da un maestoso scalone marmoreo, una grande sala di 200 metri quadrati con un soffitto a volta impreziosito da centinaia di fiori bianchi a rilievo accoglie gli ospiti in un ambiente suggestivo, scenografico, maestoso ed elegante. Il salone, che può ospitare fino a 150 persone per una cena e fino a 200 per un convegno o un evento in piedi, è dotato di aria condizionata, impianto di illuminazione dimenabile, impianto audio-video, schermo cinematografico a scomparsa di metri 6 x 5. Completano la location una cucina professionale, un locale di supporto per il catering, un piccolo studio con affaccio su un giardino storico.
Servizi offerti La struttura è accessibile ai disabili essendo priva di barriere architettoniche sia al suo interno che per quanto riguarda l'accesso. Il Palazzo della Luce è la cornice ideale e inedita per un evento esclusivo e raffinato.