Profilo
Il nuovo Palavela è la reinterpretazione, ad opera dell’architettoGae Aulenti, del Palazzo delle Mostre, detto Palazzo a Vela, inaugurato in occasione dei festeggiamenti per il centenario dell’Unità d’Italia nel 1961. Ristrutturato e reinterpretato nel 2004 per ospitare le gare Olimpiche di Pattinaggio artistico e Short Track di Torino 2006, nel 2010 ha ospitato più di 88.000 spettatori tra eventi sportivi, attività entertainment e spettacoli. In questi anni il Palavela si è identificato come sede cittadina d’eccellenza di eventi e attività d’intrattenimento per famiglie a vocazione sportiva, ospitando importanti competizioni internazionali come la ULEB Cup di basket, i Mondiali di Pattinaggio su ghiaccio, la Coppa Davis o i Campionati Europei di Volley Maschile.
Il Palavela viene utilizzato anche come location particolarmente suggestiva e logisticamente strategica per galà e show di pubblico spettacolo con e senza ghiaccio, ma anche per eventi aziendali, convention, cene di gala, feste.
L’impianto presenta 19.400 mq di superficie di pavimento divisa su tre livelli e dispone di una capienza di 8.294 posti, che arriva a 9.038 con le tribune mobili del parterre.
All’interno dell’arena è presente l’area parterre che copre una superficie di circa 2.300 mq con la possibilità di trasformarsi in una pista di ghiaccio regolamentare (30 x 60 mt) all’occorrenza.
Oltre al parterre, la struttura offre infatti diverse aree utilizzabili per meeting, convegni, conferenze e presentazioni di prodotto.
Sul lato Nord sono presenti 3 aree polifunzionali affacciate sulla collina torinese e sul parco fluviale del lungo Po, perfette per ospitare diverse tipologie di eventi.
Nello specifico, si tratta di:
• n.2 sale (AULA 1 e AULA 3) da 140 posti fissi ciascuna - con possibile estensione con sedie mobili verso la Lounge vetrata - attrezzate con PC, proiettore e telo a parete, casse audio e microfoni
• n.1 sala (AULA 2 – Lounge) da 80 posti circa, allestita con sedie mobili con ribaltina e dotata di schermo mobile
Le Aule sono inoltre predisposte per l’installazione di pareti mobili per suddividere agevolmente lo spazio Lounge da quello allestito ad aula.
Al primo piano Nord c’è una sala conferenze da 210 mq completamente allestita, mentre al piano terra ci sono aree di supporto e deposito da 15 a 90 mq, oltre ad altre aree ad uso ufficio da 10 a 90 mq.
E’ presente un parcheggio interno scoperto per 50 auto con accesso riservato e ampio parcheggio pubblico antistante la struttura che può ospitare fino a 600 macchine.
Leggi tutto Chiudi