Gli spazi dell’Arsenale di Venezia, simbolo del potere e della potenza militare della Repubblica Serenissima e cuore della sua industria navale, sono ad oggi una location completamente restaurata.
I padiglioni, ciascuno di dimensioni di circa 1.000 mq, sono spazi coperti caratterizzati da una cornice esterna unica nel suo genere che ben si adattano allo svolgimento di eventi privati ed aziendali che si vogliono distinguere per un’assoluta originalità in un contesto storico impareggiabile.
Tese delle Nappe 89-90-91
Sono tre tese comunicanti di grandi dimensioni per un totale di oltre 3.500 mq, pienamente restaurate nel rispetto della struttura architettonica originale con la valorizzazione delle ampie e luminosissime volte che caratterizzano gli spazi. Le Nappe si prestano in particolar modo alla realizzazione di eventi mondani, esposizioni e performance artistiche.
Tese di S. Cristoforo 92-93-94
Queste tre imponenti Tese che si propongono con 3.155 mq di superficie coperta, vennero edificate a partire dal 1525 nel periodo di sviluppo dell'Arsenale Novissimo (1473-1573) lungo il muro nord dell'Arsenale.
Torre di Porta Nuova
Un tempo utilizzata per la realizzazione degli alberi delle antiche navi a vela della Repubblica Serenissima, è stata completamente restaurata, accostando il fascino del pieno recupero dell’antica struttura a modernissime ed eleganti soluzioni architettoniche e di design contemporaneo.
La Torre si propone con prestigiosi e ricercati spazi ideali per meeting ed esposizioni artistiche.